4 carciofi o meglio detti mamme romane cimarole
• 1 spicchio di aglio
• prezzemolo q.b.
• 50 g di formaggio latteria fresco
• 80 g di carne , avanzi di bollito e arrosto, carne trita scelta |
|
|
Pulire i carciofi, lasciandoli interi. Con uno scavino per frutta o un cucchiaino, svuotare l’interno di ogni carciofo, tagliare il gambo cortissimo in modo che il carciofo stia rivolto verso e possa essere appoggiato nella pentola. In una padella soffriggere velocemente l’aglio, poi mettere i carciofi con i gambi tagliati a tocchetti a cuocere con sale, pepe e prezzemolo. Cuocerli coperti per 10 minuti circa testando la cottura del fondo con una forchetta. Togliere i carciofi e passare al setaccio il sughetto con i gambi, producendo una cremina verde (si possono anche frullare, ovviamente). Dividere il formaggio (va bene qualunque formaggio da sciogliere, fontina, edamer, ma anche provola affumicata, grana a scagliette oppure pecorino fresco) in 4 parti e depositarle nel cuore del carciofo allargando le foglie delicatamente.Tritare il misto di carne, ammorbidire con un filo d’olio e riporre i carciofi nella teglia, sulla cremina.
Cuocere o meglio scaldare per 5- 10 minuti e servire a tavola. |
Buonissimo!
Ideale è l’abbinamento con la nostra Bonarda Doc.
Ti potrebbe interessare anche:
- Strudel di Carciofi e CHARM
- La Ribollita e la nostra Barbera.
- Lasagne alla Bolognese.
- Fagottini di verze con riso e carne.
- Bocconcini di brasato al Buttafuoco Storico
Leave a Reply